VENDRAME S.r.l.
Tecnologie per l'Ambiente
Sede legale e produttiva: Strada Casut 15/E 33077
SACILE - PN - ITALY
Tel ++39/0422/360518
Fax ++39/0422/360516
Capitale sociale Euro 100.000 i.v.
Reg. Imprese TV, CF e P.IVA 03665180265
info@vendrame.it - www.vendrame.it
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. PREMESSA 
– L’accettazione delle offerte implica l’adesione alle presenti condizioni. Le offerte sono fatte salvo il venduto e gli impegni presi da eventuali Rappresentanti o Agenti sono validi solo dopo l’integrale accettazione scritta da parte della venditrice. Tutte le condizioni indicate nella presente si intendono accettate anche indipendentemente dalla sottoscrizione della conferma d’ordine dovendosi le medesime considerare come parte essenziale. Si ritiene perciò come non scritta qualsiasi clausola apposta dal compratore nei suoi ordini e nella sua corrispondenza contraria o comunque in aggiunta alle condizioni generali o speciali contenute nel preventivo o nella conferma d’ordine della venditrice. I prezzi, i cataloghi, le caratteristiche e i documenti pubblicitari non costituiscono offerte ferme da parte nostra. Possono essere modificati in qualsiasi momento senza preavviso.

2. ORDINAZIONI E ANTICIPI 
– Le ordinazioni devono essere accompagnate dall’anticipo prescritto dal venditore. Gli anticipi sono sempre infruttiferi. Il versamento effettuato resta acquisito dal venditore a titolo di indennità nel caso in cui l’ordinazione venisse revocata dal compratore. In caso di mancato versamento da parte del compratore dell’anticipo previsto, è riconosciuta al venditore una penale a carico del compratore pari all’1% (uno percento) per ogni giorno di ritardo, oltre i 10 giorni dalla data in cui doveva avvenire il pagamento o, qualora non definita la data, dalla data di firma della commissione. Tutte le commissioni sono vincolanti ed irrevocabili per il committente e si intendono comunque assunte salvo l’approvazione della Ditta fornitrice.

3. PREZZI 
– I prezzi si intendono in Euro, al netto, IVA esclusa, per contanti e per consegna franco Fabbrica partenza (Ex-Works Silea (TV) – Incoterms 2010). I prezzi indicati nell’ordine sono fissati con riferimento al listino di vendita della Ditta fornitrice la quale si riserva la facoltà di modificarli in caso di variazione nei costi o nei cambi (per le merci di importazione), o di annullare la commissione senza obbligo di indennizzare il committente.

4. CONSEGNE 
a – La consegna della merce è pattuita con resa franco Fabbrica partenza (Ex-Works Silea (TV) – Incoterms 2010).
b – È stabilita a favore del venditore, una tolleranza di 90 giorni lavorativi.
c – Operano come giustificative di eventuali ulteriori ritardi nella consegna, comunque non superiori di 120 giorni lavorativi, oltre i casi di forza maggiore, tutte le cause che in ogni caso possono ritardare il processo di fabbricazione, come ad esempio: interruzioni di lavoro, agitazioni sindacali, ritardi imputabili a fornitori e carrozzieri, sospensioni di trasporti, deficienze di energia elettrica, incendio o infortuni, ecc.
d – Superati i limiti massimi indicati nei punti b e c, ambedue le parti contraenti avranno la facoltà di recedere dal contratto.
e – Per il ritiro della merce da parte del compratore è stabilito il termine essenziale e perentorio di giorni 10 (dieci) di calendario dalla sua messa a disposizione.
f – Qualora il ritardo della merce fosse superiore la venditrice ha diritto di esigere il pagamento della stessa prima di emettere regolare fattura; in caso di ritardo, il pagamento ove previsto dilazionato, deve intendersi immediato prima della consegna della merce. E’ inoltre facoltà della venditrice richiedere eventuali spese di immagazzinamento e sosta, né può essa essere ritenuta responsabile per eventuali danni che potessero direttamente o indirettamente derivare dalla merce durante la giacenza.
g – La penale prevista a carico del compratore, in caso di ritardato ritiro oltre il termine di 10 giorni previsto al punto e, è pari all’ 1% (unopercento) del valore della merce per ogni giorno di ritardo; il venditore potrà rivalersi, in prima istanza, sull’eventuale anticipo corrisposto.
h – In caso di risoluzione del contratto, il venditore non potrà essere tenuto che alla restituzione delle somme ricevute escluso ogni risarcimento danni.

5. PAGAMENTO 
– Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente al domicilio della venditrice ed eseguito nei termini e modi stabiliti; il pagamento non potrà mai essere sospeso, né ritardato neppure parzialmente, a nessun titolo, motivo o reclamo, né fatto a mano di terzi. Nel caso di pagamenti dilazionati, la vendita si intende fatta con il patto del riservato dominio a favore della venditrice; l’acquirente si obbliga a fornire alla venditrice tutte le indicazioni necessarie a tale scopo, assumendo l’intero onere delle spese relative. Qualora il compratore si rendesse inadempiente ai pagamenti, il contratto si intenderà risolto di diritto, senza necessità di pronunzia giudiziale, divenendo automaticamente operante la riserva di dominio. In ogni caso, per il ritardato pagamento decorrono a favore della venditrice, sull'importo scoperto, gli interessi di mora in ragione del tasso in vigore ai sensi del D.Lgs. 231/02, salvo il diritto della venditrice al risarcimento di eventuali maggiori danni. Inoltre la venditrice potrà pretendere il saldo di ogni contratto ed avrà la facoltà di sospendere la spedizione dei residui ordini anche se relativi ad altri contratti. Il venditore si riserva la facoltà di consegnare i documenti per la circolazione dopo l’integrale pagamento della fornitura.

6. SPEDIZIONI 
– Le spedizioni, anche se franche di porto, si intendono sempre fatte a rischio e pericolo del compratore. Ciò pure per quelle effettuate per tramite spedizionieri. Sono a carico del committente l’imballaggio se richiesto e necessario, e qualunque altra spesa o tasse relative. Il peso delle merci viene riconosciuto in partenza a spese del compratore, ed è suo obbligo verificare il peso e le condizioni delle merci prima di ritirarle, facendo le dovute riserve a chi di ragione nel caso di riscontrate differenze di peso e avarie, di cui il venditore non risponde. Le consegne potranno essere in qualsiasi momento sospese o rinviate alla venditrice se a suo insindacabile giudizio le referenze commerciali, economiche o finanziarie dell’acquirente non offrissero sufficienti garanzie per il buon fine della fornitura. Effettuata la consegna della merce e risultando questa conforme a quanto indicato nel preventivo o nella conferma d’ordine, nessuna contestazione potrà essere sollevata dal committente per quanto concerne le caratteristiche tecniche ed estetiche.

7. MODIFICAZIONE DELLA COSTRUZIONE 
– La fabbrica può effettuare qualsiasi modifica nella costruzione sena obbligo di notifica al compratore. La fabbrica non è tenuta ad apportare ai prodotti già costruiti o in corso di costruzione, destinati al compratore, le modifiche applicate successivamente all’ordinazione.

8. PRESTAZIONI DI PERSONALE 
– Le prestazioni dei nostri tecnici per montaggio, messa in marcia, collaudo, manutenzione potranno essere effettuate a richiesta, alle tariffe in vigore. Le suddette prestazioni non sono comprese nel prezzo dei materiali venduti, se non specificatamente precisato in offerta.

9. CONDIZIONI 
Durata: 12 mesi per i prodotti di normale costruzione a partire dalla data di consegna. Nel caso in cui la merce venga consegnata in conto visione/conto prova/conto esposizione/ecc. e successivamente il compratore/possessore o una persona/azienda collegata ne confermi l’acquisto, la garanzia decorre dalla data di cessione in conto visione/conto prova/conto esposizione/ecc.
Espletamento: La garanzia consiste nella sostituzione gratuita, manodopera per lo smontaggio esclusa, delle parti che risultano inservibili per difetto di costruzione o di montaggio ad insindacabile giudizio del costruttore o nella riparazione di quelle risultate inefficienti ma riutilizzabili. Per parti non di costruzione del venditore, lo stesso si limita a fornire la garanzia concessa dal relativo costruttore.
Luogo: I necessari accertamenti sono a cura del venditore presso la cui officina o altre officine autorizzate, il cliente dovrà far pervenire a sua cura e spese il materiale da verificare. Per eventuali sopralluoghi concessi dal venditore durante il periodo di garanzia verrà addebitato il solo diritto fisso di chiamata. In caso di riparazione verranno fatturati: il diritto fisso di chiamata, le ore di lavoro sul posto, il soggiorno nel caso la prestazione risulti superiore alle 6 ore. Decadenza: 
La garanzia viene a cessare se:
• il prodotto viene usato in modo non conforme alle indicazioni del costruttore o in modo improprio 
• il prodotto viene modificato, riparato o smontato anche in parte senza l’autorizzazione scritta del venditore 
• il compratore non ha ottemperato puntualmente agli obblighi di pagamento contrattuali
Esclusioni: sono esclusi dalla garanzia materiali di consumo e parti soggette ad usura.

Generalità: Eventuali ritardi nell’espletamento della garanzia non danno diritto a risarcimento danno. Reclami per vizi o difetti dovranno pervenire al venditore entro 8 giorni dalla loro scoperta. In nessuno dei casi previsti dalle norme di garanzia il compratore può pretendere la risoluzione del contratto, un risarcimento danni o fermo macchina. Qualsiasi segnalazione di anomalie in nessun caso e per nessuna ragione potrà sospendere o ritardare i pagamenti che dovranno essere effettuati nei termini già stabiliti sotto pena, in difetto, di non accettazione del reclamo. Questa è l’unica garanzia valida; nessuno è autorizzato a modificarne i termini.

10. RECLAMI 
– Trascorsi 8 giorni dalla consegna della merce, questa si intende definitivamente accettata dall’acquirente. Si intende ugualmente accettata la merce che l’acquirente abbia utilizzato in tutto o in parte. I reclami per eventuali vizi o difetti devono essere motivati e proposti, pena la decadenza, entro otto giorni dalla scoperta, esclusivamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. I difetti o le differenze non potranno comunque dar luogo a richieste di risarcimento di danni o alla risoluzione del contratto, ma solo alla sostituzione della merce difettosa. Non si accettano ritorni di merce se non preventivamente autorizzati e in porto franco.

11. CATALOGHI, DATI TECNICI, DISEGNI 
– Il venditore si riserva di apportare in qualsiasi momento ai prodotti quelle modifiche, anche sostanziali, che ritenesse convenienti. I dati tecnici e le misure sono puramente indicativi. Il compratore si limita espressamente a non far uso, per ragioni diverse da quelle previste dal contratto di fornitura, dei disegni, cataloghi, informazioni tecniche e dei ritrovati relativi alla fornitura che restano di proprietà della venditrice e che il compratore non può consegnare a terzi né riprodurre senza previa autorizzazione scritta.

12. COLLAUDO E IMMATRICOLAZIONI 
– Il compratore, ove lo richieda per iscritto, ha diritto ad una prova di collaudo da effettuarsi da un collaudatore delegato del venditore, ed in presenza del compratore o del suo incaricato, prima del ritiro della merce. Qualora il compratore ritiri la merce senza avvalersi del diritto di controllo, la merce stessa si considera accettata incondizionatamente, come vista e piaciuta. Per la circolazione stradale dei mezzi in Italia vi è l’obbligo dell’immatricolazione degli stessi a norma del Codice della Strada.

13. LIMITAZIONI 
– Il compratore si impegna: a non usare le merci acquistate per servizio diverso da quello a cui sono state destinate; a non modificarne la costruzione, il funzionamento e la linea estetica.

14. INCARICA TI DELLA VENDITA
– I commissionari, i Concessionari, gli Agenti ed intermediari in genere della Casa costruttrice sono privi di qualsiasi potere di rappresentanza; ogni loro stipulazione vincolerà quindi essi soli nei confronti del cliente. Il compratore non potrà invocare, per l’attribuzione di diritti non strettamente conformi ai patti di cui sopra, né come precedenti, eventuali deroghe o concessioni o tolleranze già praticate, né manifestazioni di volontà che non risultino per iscritto.

15. REVOCA ORDINE
– L’ordine non può essere revocato dal Committente, senza l’accordo scritto del venditore, il quale si riserva il diritto di rifiutare la revoca o subordinarla al pagamento di una indennità compensatrice di cui ne fisserà l’entità; in ogni caso l’importo minimo sarà pari al 30% (trenta percento) del valore complessivo dell’ordine; il compratore dichiara di consentire al venditore di trattenere, in prima istanza, l’importo dell’eventuale anticipo.

16. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO 
– Nel caso di risoluzione del contratto per colpa del committente a titolo di penale per la di cui inadempienza ed a titolo anche di risarcimento per uso e deterioramento delle macchine, l’anticipo eventualmente versato e le rate di prezzo già pagate andranno a profitto del venditore, salvo il diritto da parte del venditore di reclamare la rifusione di ulteriori indennizzi, ove lo ritenesse opportuno. Nel caso di risoluzione del contratto da parte del committente per tardata consegna del venditore, le eventuali quote incamerate all’ordine del rivenditore, saranno semplicemente restituite al committente senza risarcimento danno.

17. TASSE, IMPOSTE E ALTRI ONERI 
– Le tasse, le imposte, gli altri oneri presenti e futuri inerenti la presente vendita, nonché l’uso delle merci vendute, sono ad esclusivo carico del compratore.

18. FORO 
– Per qualsiasi contestazione, comunque dipendente da un contratto o collegantesi con il medesimo ed anche ipotesi di continenza o connessione di cause, ove il venditore sia convenuto, è applicata la legislazione italiana ed è esclusivamente competente il foro di Treviso. Le eventuali tratte, accettazioni di regolamenti, spedizioni con o senza assegno, e qualsiasi altro atto compiuto dal venditore non potrà operare deroga di questa clausola.
Vendrame s.r.l.
Strada Casut 15 E 33077 Sacile (PN)
Tel. +39 0422 360518
Email: info@vendrame.it
P.Iva: 03665180265 - Capitale Soc. € 250.000,00 i.v.
Condizioni di vendita
Note Legali
Privacy
Cookie Policy
Copyright © 2022 Vendrame
Power by